BONUS & CASA: UNA PANORAMICA DELLE OPPORTUNITA'
Nei prossimi post affronteremo l'argomento SUPER BONUS il più frequente quando oggi si parla di casa.
Per distinguerlo dagli altri pubblichiamo uno schema riassuntivo relativo a tutti BONUS che riguardano la "casa" ricordando che ne esistono anche per gli arredi, i rifacimenti dei bagni, gli elettrodomerstici e gli affitti.
- ECOBONUS
- SUPER ECOBONUS
- BONUS RISTRUTTURAZIONE
- SISMA BONUS
- SUPER SISMA BONUS
- ECO + SISMA BONUS
- BONUS FACCIATE
- BONUS VERDE
1. ECOBONUS
Quando scade? | 31/12/2022 |
A chi è destinato? | Soggetti IRES soggetti IRPEF condomini soggetti IACP |
Per quali immobili? | Edifici IACP- immobili a uso produttivo - unità abitative - fabbricati con più unità immobiliari |
Per quali lavori? | Interventi di coibentazione sulle superfici disperdenti degli edifici |
Anni di detrazione | 10 |
Spesa max agevolabile | 92.307,7 €-40.000 €-40.000 € |
Percentuale detrazione | 65%-70%-75% |
Importo massimo detraibile | 60.000€-28.000€-30.000€ |
Si può cedere la detrazione? | Si |
Si può utilizzare lo sconto in fattura? | Si |
2. SUPER ECOBONUS
Quando scade? | 31/12/2022 |
A chi è destinato? | Soggetti IRPEF condomini soggetti IACP |
Per quali immobili? | Edifici IACP - unità abitative |
Per quali lavori? | Interventi di coibentazione sulle superfici disperdenti verticali orizzontali e inclinate |
Anni di detrazione | 5 |
Spesa max agevolabile | 50.000€-40.000€-30.000€ |
Percentuale detrazione | 110% |
Importo massimo detraibile | 55.000€-44.000€-33.000€ |
Si può cedere la detrazione? | Si |
Si può utilizzare lo sconto in fattura? | Si |
3. BONUS RISTRUTTURAZIONE
Quando scade? | 31/12/2022 |
A chi è destinato? | Soggetti IRPEF condomini |
Per quali immobili? | Unità abitative |
Per quali lavori? | Manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia |
Anni di detrazione | 10 |
Spesa max agevolabile | 96.000 € |
Percentuale detrazione | 50% |
Importo massimo detraibile | 48.000 € |
Si può cedere la detrazione? | Si |
Si può utilizzare lo sconto in fattura? | Si |
4. SISMA BONUS
Quando scade? | 31/12/2022 |
A chi è destinato? | Soggetti IRES soggetti IRPEF condomini soggetti IACP |
Per quali immobili? | Edifici IACP -immobili ad uso produttivo - unità abitative |
Per quali lavori? | Interventi antisismici su edifici ricadenti nelle zone sismiche 1,2 e 3 le cui procedure di autorizzazione sono attive dall'1.1.2017 |
Anni di detrazione | 5 |
Spesa max agevolabile | 96.000 € |
Percentuale detrazione | 50% 70-75% e 80-85% |
Importo massimo detraibile | 48.000€-67.200€-76.800€-72.000€-81600€ |
Si può cedere la detrazione? | Si |
Si può utilizzare lo sconto in fattura? | Si |
5. SUPER SISMA BONUS
Quando scade? | 31/12/2022 |
A chi è destinato? | Soggetti IRES soggetti IRPEF condomini soggetti IACP |
Per quali immobili? | Edifici IACP -immobili ad uso produttivo - unità abitative |
Per quali lavori? | Interventi antisismici su edifici ricadenti nelle zone sismiche 1, 2 e 3 |
Anni di detrazione | 5 |
Spesa max agevolabile | 96.000 € |
Percentuale detrazione | 110% |
Importo massimo detraibile | 105.600 € |
Si può cedere la detrazione? | Si |
Si può utilizzare lo sconto in fattura? | Si |
6. ECO + SISMA BONUS
Quando scade? | 31/12/2022 |
A chi è destinato? | Soggetti IRES soggetti IRPEF condomini soggetti IACP |
Per quali immobili? | Edifici IACP - unità abitative |
Per quali lavori? | Interventi antisismici su edifici in zone sismiche 1,2 e 3 volti anche alla riqualificazione energetica dell'involucro dell'edificio |
Anni di detrazione | 10 |
Spesa max agevolabile | 136.000 € |
Percentuale detrazione | 80% 85% |
Importo massimo detraibile | 108.800€ 115.600€ |
Si può cedere la detrazione? | Si |
Si può utilizzare lo sconto in fattura? | Si |
7. BONUS FACCIATE
Quando scade? | 31/12/2022 |
A chi è destinato? | Soggetti IRES soggetti IRPEF condomini |
Per quali immobili? | Edifici IACP - unità abitative |
Per quali lavori? | Interventi compresi quelli di sola pulitura e tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti (balconi, compresi fregi e ornamenti) |
Anni di detrazione | 10 |
Spesa max agevolabile | Nessun limite |
Percentuale detrazione | 90% |
Importo massimo detraibile | Nessun limite |
Si può cedere la detrazione? | Si |
Si può utilizzare lo sconto in fattura? | Si |
8. BONUS VERDE
Quando scade? | 31/12/2022 |
A chi è destinato? | soggetti IRPEF condomini |
Per quali immobili? | Unità abitative |
Per quali lavori? | Interventi per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi, coperture a verde e di giardini pensili |
Anni di detrazione | 10 |
Spesa max agevolabile | 5.000 € |
Percentuale detrazione | 36% |
Importo massimo detraibile | 1.800 € |
Si può cedere la detrazione? | No |
Si può utilizzare lo sconto in fattura? | No |
Giuliana Cuffaro
Partner e AD Gallery Immobiliare